Covid-19: la situazione in Lombardia aggiornata a giovedì 18 giugno
Il numero dei casi positivi è 216, un numero rilevante anche se inferiore a quello registrato ieri e in linea con i dati dei giorni precedenti.
Come si vede nella slide 4, su scala settimanale il numero dei casi positivi è in crescita ormai da tre settimane (sono 1586 contro 1406 della scorsa settimana e 1343 di quella prima). Sembra quasi che la curva si stia invertendo e stia ricominciando a crescere.
Si deve anche considerare quanto illustrato nella slide 6: nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa 78’000 tamponi, più dei 68’000 della settimana prima ma meno dei valori registrati nelle quattro settimane precedenti!
La percentuale di tamponi positivi rispetto ai tamponi efficaci (positivi + negativi) rimane intorno al 4,4% mentre nelle persone «nuove» la percentuale dei positivi rimane a livelli bassi perché resta interno al 3% circa.
Il numero dei decessi giornalieri oggi è pari a 36! Più del doppio di ieri. Su scala settimanale si continua a rilevare una diminuzione del numero dei decessi rispetto alla settimana precedente.
Come sempre la volubilità di tutti questi numeri impone una grande prudenza nell’analisi degli andamenti perché potrebbero esserci variazioni sostanziali.
Visti i numeri rilevati in questi giorni, è necessario condurre in maniera sistematica le operazioni di tracciamento dei casi positivi.
Purtroppo, nonostante le più recenti delibere, la Regione Lombardia non riesce ancora a garantire questa attività e i cittadini lombardi rimangono comunque esposti al rischio (crescente nelle ultime tre settimane) di contagio.
Pensiamo positivo: speriamo che nei prossimi giorni questo si possa realizzare e si possa davvero arrivare a un esaurimento dell’epidemia nella nostra regione.
Qui la dashboard coi dati interattivi.