Covid-19 in Lombardia: l’analisi dati di Mercoledì 6 Luglio
I dati della settimana:
Il numero dei casi positivi di quest’ultima settimana è pari a 79.793, in aumento del 27% circa rispetto alla settimana precedente (62.415) e in aumento del 48% rispetto a due settimane fa (41.119).In terapia intensiva si registrano otto ricoveri in più (sono 29 invece di 21), mentre nei reparti ordinari se ne registrano ben 317 in più (sono 1171 invece di 854).Il numero dei decessi (82) aumenta del 4% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (78) e aumenta del 42% rispetto a due settimane fa (47).Nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa 317 mila tamponi, di cui 45 mila molecolari e 272 mila antigenici. Pavia registra circa 885 casi ogni 100.000 abitanti (è il valore più alto); segue Milano con 850.
Il valore più basso si rileva a Bergamo con circa 533 casi.
La media lombarda è di circa 801 casi (l’elenco completo è nella slide numero 8).
Per quanto riguarda le vaccinazioni, in questa ultima settimana sono state somministrate circa 9.367 dosi, così divise:
›335 prime dosi;
›433 seconde dosi;
›8599 dosi “booster”.
La nota politica:
»In sede di bilancio chiederemo alla Regione di aumentare le risorse per due milioni di euro per sostenere la rete contro la violenza sulle donne. Lo chiederò a seguito delle audizioni delle coordinatrici che operano nella rete che si è tenuta questa mattina in Commissione sanità, insieme alla consigliera regionale Paola Bocci. Da sempre la violenza sulle donne è trattata solo in emergenza, servono invece interventi strutturali per poter intervenire con progetti che mirino a prevenire il problema. Per questo in commissione abbiamo chiesto di aprire una discussione seria, organizzando un seminario, sul tema della violenza sulle donne, con l’obiettivo di potenziare la rete antiviolenza e sostenere concretamente chi vi lavora, tra gravi difficoltà, sui territori.