Covid-19 in Lombrdia: l’analisi dati di Mercoledì 13 Luglio
I dati della settimana:
»Il numero dei casi positivi di quest’ultima settimana è pari a 87.096, in aumento del 9% circa rispetto alla settimana precedente (79.793) e in aumento del 39% rispetto a due settimane fa (62.415). In terapia intensiva si registrano undici ricoveri in più (sono 40 invece di 29), mentre nei reparti ordinari se ne registrano ben 235 in più (sono 1.406 invece di 1.171). Il numero dei decessi (119) aumenta del 45% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (82) e aumenta del 52% rispetto a due settimane fa (78). Nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa 353 mila tamponi, di cui 46 mila molecolari e 307 mila antigenici.
Pavia registra circa 996 casi ogni 100.000 abitanti (è il valore più alto); segue Mantova con 975.
Il valore più basso si rileva a Bergamo con circa 673 casi.
La media lombarda è di circa 874 casi (l’elenco completo è nella slide numero 8). Per quanto riguarda le vaccinazioni, in questa ultima settimana sono state somministrate circa 9.367 dosi, così divise:
›428 prime dosi;
›430 seconde dosi;
9225 dosi “booster”.
La nota politica:
»Da settimane vediamo crescere i numeri che riguardano i contagi e i ricoveri da covid, per questo motivo Martedì 12 il ministro Speranza ha dato il via libera alla somministrazione della quarta dose per i soggetti over 60 e i per i più fragili; misura necessaria forse tardiva. Molte regioni, compresa la Lombardia, in questi mesi hanno ridimensionato o addirittura smantellato gli hub vaccinali, trovandosi di fatto impreparati alla quantità di richieste della quarta dose nel giorno di Martedì. Abbiamo chiesto che vengano riabilitati gli hub vaccinali, le persone giustamente chiedono di potersi vaccinare, e la risposta dei primi giorni non è stata delle migliori soprattutto per quanto riguarda i tempi d’attesa presso alcuni centri di somministrazione. Vanno riabilitati tutti gli hub vaccinali, forniti tutti gli strumenti necessari ai medici di base e farmacisti, e riattivato in tutte le sue funzioni il centro di prenotazioni. Le persone vogliono vaccinarsi anche in vista delle vacanze estive, è un loro diritto, Regione Lombardia si organizzi per permetterlo a tutti senza disagi.