Covid-19 in Lombardia: l’analisi dati di mercoledì 28 settembre

I dati della settimana:

Il numero dei casi positivi di quest’ultima settimana è pari a 31.679, in aumento del 53% circa rispetto alla settimana precedente (20.604) e in aumento dell’84% circa rispetto a due settimane fa (17.148). In terapia intensiva si registrano due ricoveri in meno (sono 8 invece di 10), mentre nei reparti ordinari se ne registrano ben 42 in più (sono 517 invece di 475). Il numero dei decessi (83) aumenta del 33% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (62) e aumenta del 20% rispetto a due settimane fa (69). Nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa351 mila tamponi, di cui 26 mila molecolari e 184 mila antigenici. Sondrio registra circa 481 casi ogni 100.000 abitanti (è il valore più alto); segue Como con 397. Il valore più basso si rileva a Milano con circa 264 casi. La media lombarda è di circa 318 casi (l’elenco completo è nella slide numero 8). Per quanto riguarda le vaccinazioni, in questa ultima settimana sono state somministrate per fascia d’età:›5-19: 560 dosi;›20-39: 904 dosi;›40-59:1.564 dosi;›60-79: 14.455 dosi;›80+: 4.712 dosi.

La nota politica:

Gli psicologi entreranno nelle case di comunità e nelle strutture di medicina territoriale previste dalla riforma della sanità regionale perché si possa avvicinare il sistema di cure al cittadino anche nell’ambito della salute mentale”. Un impegno che ci eravamo presi e che con l’avvio di questo percorso legislativo vedrà presto la propria concretizzazione. È quanto previsto dal progetto di legge n. 216 “Istituzione della psicologia delle cure primarie”, che è stato illustrato oggi in Commissione Sanità al Pirellone. La proposta di legge si basa due concetti indiscutibili a cui sta facendo fronte il sistema sanitario nazionale: la carenza di figure professionali (gli psicologi in questo caso) e i crescenti bisogni nell’ambito della salute mentale. Lo psicologo di base è un grande passo per garantire la cura psicologica senza esclusioni come invece spesso è accade.