Covid-19 in Lombardia: l’analisi dati di giovedì 8 dicembre
I dati della settimana:
Il numero dei casi positivi di quest’ultima settimana è pari a 35.239, in calo del 18% circa rispetto alla settimana precedente (43.350) e in calo del 21% circa rispetto a due settimane fa (44.869). In terapia intensiva si registrano 7 ricoveri in più (sono 33 invece di 26), mentre nei reparti ordinari se ne registrano 7 in più (sono 1.458 invece di 1.451). Il numero dei decessi (222) aumenta del 17% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (189) e aumenta del 45% rispetto a due settimane fa (153). Nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa 214 mila tamponi, di cui 23 mila molecolari e 191 mila antigenici. Mantova registra circa 542 casi ogni 100.000 abitanti (è il valore più alto); segue Cremona con 485.
Il valore più basso si rileva a Sondrio con circa 104 casi.
La media lombarda è di circa 354 casi (l’elenco completo è nella slide numero 8). Per quanto riguarda le vaccinazioni, in questa settimana sono state somministrate per fascia d’età:
›5-19: 455 dosi;›20-39: 1.937 dosi;›40-59: 3.996 dosi;›60-79: 22.743 dosi;
›80+: 6.871 dosi.
La nota politica:
Oggi ho depositato un’interrogazione per chiedere al Presidente Fontana di chiarire lo stato del progetto dell’ospedale unico di Busto Arsizio e Gallarate. Un progetto che attende da troppi anni di decollare. La Giunta regionale già nel 2015 aveva annunciato la costruzione dell’ospedale unico ma ad oggi ancora nessuna decisione è stata presa e due accordi di programma sono scaduti. Questo crea diversi problemi tra i quali:
1- I tempi previsti per la realizzazione della nuova struttura ospedaliera sono di circa 7-10 anni dall’avvio dei lavori ma nel frattempo la qualità del servizio degli ospedali attuali è compromessa dalla carenza di personale e dalle liste d’attesa. Questo implica la necessità di un intervento e di una messa a disposizione di risorse di Regione, Asst e Comuni coinvolti per evitare il decadimento degli ospedali attuali.
2- A mancare nell’attuale accordo di programma poi è anche il coinvolgimento dei Comuni di Somma lombardo e Saronno, sedi di ospedali che come tali devono essere coinvolti nel processo di identificazione dei bisogni sanitari del territorio.Per questo ho chiesto alla giunta di conoscere lo stato di attuazione del progetto, l’evoluzione delle aree degli attuali nosocomi, il cronoprogramma previsto per la progettazione e la costruzione del nuovo ospedale Busto Arsizio e Gallarate, e l’ammontare delle risorse già disponibili.