Covid-19
Moratti, un pessimo inizio
A relazionare in commissione sulla riforma della legge sulla sanità e sulla campagna vaccinale sono stati il direttore generale del welfare Marco Trivelli e il responsabile della campagna anticovid Giacomo Lucchini. Assente il neo assessore Letizia Moratti.“Un pessimo inizio, dal momento che è suo dovere relazionare su due temi cruciali per la Lombardia – commenta Carmela Rozza –. […]
Lega e alleati in Regione non hanno ancora idea di come riformare la sanità lombarda
“A un mese dall’invio della nota di Agenas, che boccia senza appello la sanità lombarda, Lega e alleati non hanno ancora un’idea chiara né un percorso condiviso per modificare la riforma della sanità del 2015. Questa riforma era una sperimentazione e lo si sapeva da cinque anni, i problemi che hanno reso più grave la […]
Fontana solo e commissariato
“Il presidente Fontana appare come un uomo solo, sconfessato e commissariato dal suo leader e dalla presenza ingombrante della sua vice. Tutto questo forse non sarebbe successo se il governatore e la sua maggioranza a trazione leghista avessero cambiato rotta dieci mesi fa, quando glielo chiedevamo con forza di fronte al disastro nelle RSA, della […]
Bilancio regionale, PD: la regione metta 500 milioni sugli obiettivi di Next Generation Eu per il futuro della Lombardia
Il Bilancio regionale 2021-23, in discussione da domani in Consiglio regionale, è un documento opaco, che non taglia le tasse ai cittadini e alle imprese e che riduce i fondi al trasporto pubblico mentre investe su Pedemontana. Lo denuncia il Pd che in una conferenza stampa ha evidenziato alcune evidenti criticità, tra cui cifre non […]
Vaccini: bene il rimborso, anche se parziale, per chi ha dovuto pagare per vaccinarsi contro l’influenza.
Ora Regione Lombardia prenda in carico le procedure di risarcimento. I cittadini penalizzati dal flop vaccini non devono scontare i ritardi della burocrazia
La copertura del 41% per gli over 65 è ben lontana dagli obiettivi previsti.
Non si può invocare l’autonomia e quando conviene scaricare le colpe sul Governo
Con l’ultima gara la Regione trova 50 mila vaccini per metà dicembre e 500 mila forse per metà gennaio. Il fallimento è conclamato
Con l’ultima gara la Regione trova 50 mila vaccini antinfluenzali per metà dicembre e 500 mila forse per metà gennaio. Il fallimento è conclamato. A renderlo noto è il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti che spiega. “Il 30 novembre scorso Aria, la centrale d’acquisti di Regione Lombardia, ha indetto la tredicesima gara d’urgenza per […]
Approvata la nostra mozione che chiede il rimborso per i cittadini fragili costretti a pagarli alle strutture private
“In questo momento di emergenza sanitaria la vaccinazione antinfluenzale è fondamentale, sia per la tutela della salute dei cittadini, sia per semplificare la diagnosi tra i pazienti affetti da Covid o da influenza stagionale.
Regione Lombardia rimedi ai propri errori e rimborsi i vaccini ai cittadini fragili che sono stati costretti a farli a pagamento
La Regione rimedi ai propri errori e rimborsi i vaccini ai cittadini fragili che sono stati costretti a farli a pagamento. A chiederlo è il gruppo regionale del PD con una mozione che sarà discussa martedì prossimo in aula consiliare.. “In questo momento di emergenza sanitaria – spiega il primo firmatario Samuele Astuti – la […]
A Varese i vaccini antinfluenzali attesi arriveranno solo la seconda settimana di dicembre e in quantità ridotte. Non basteranno per tutti i pazienti fragili
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti, a seguito della comunicazione inviata dall’Ats Insubria ai medici di medicina generale.
“Croci” e pronto intervento: Astuti (Pd) denuncia bando regionale che le mette a rischio
Quattrocento pagine di bando nel bel mezzo della pandemia, molte rischiano di non farcela
Vaccini: le dosi arrivano tardi e senza aghi
Regione Lombardia ha finalmente iniziato la distribuzione di una parte dei vaccini per gli over 65 ai medici di base delle province di Varese e Como. Ma, oltre al madornale ritardo con cui vengono distribuiti, ora si scopre che mancano persino gli aghi, il che che rende complessa la somministrazione da parte degli stessi medici di base.
Con gli infermieri dell’Asst di Varese chiediamo a Fontana non parole ma interventi concreti per affrontare l’emergenza
Infermieri e operatori socio sanitari del Pronto Soccorso dell’Asst di Varese hanno replicato con parole durissime alla lettera inviata dal presidente Fontana al personale sanitario. “Una pesante denuncia- afferma il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti- che evidenzia la piena emergenza in cui si opera nei pronto soccorso del Varesotto, dove infermieri e Oss sono […]
Basta polemiche. Necessaria collaborazione per garantire sicurezza dei frontalieri
Fermare le polemiche e avviare una collaborazione per garantire la sicurezza dei frontalieri. Il senatore Alessandro Alfieri e il consi-gliere regionale Samuele Astuti (Pd) replicano così a Lorenzo Qua-dri componente del consiglio nazionale svizzero che ha usato toni di pesante insofferenza verso i frontalieri. “ E’ ora di dire basta alle polemiche- affermano Alfieri e […]
Mentre il pubblico arranca il privato prospera
Mentre il servizio pubblico regionale sta avviando a fatica la campagna vaccinale antinfluenzale, mentre mancano le dosi sia per i centri vaccinali che per i medici di famiglia le strutture private suppliscono alle carenze del pubblico e prosperano.
Vaccini antinfluenzali: la regione non riesce a garantirli, cittadini e medici esasperati
Ulteriore rinvio della consegna, nuove dosi non prima del 18 novembre
Operatori sanitari preziosi: si intensifichino i tamponi di controllo
«Numeri drammatici che non hanno precedenti ben peggiori di quelli della primavera scorsa». Il consigliere regionale del PD Samuele Astuti commenta con preoccupazione la notizia dei 284 positivi tra operatori fra medici, infermieri, tecnici e amministrativi dell’Asst Sette Laghi: «Ora più che mai, è necessario mettere in campo tutti gli interventi utili ad arginare la diffusione del virus tra gli operatori […]
Regione Lombardia semplifichi la consultazione dei fascicoli sanitari elettronici
La pandemia e la conseguente crisi del sistema sanitario può e deve essere occasione di ripensamento e miglioramento, anche attraverso piccoli accorgimenti che però possono semplificare notevolmente la vita delle persone, soprattutto di quelle più vulnerabili
È ora di trovare una soluzione per gli abbonamenti annuali non utilizzati
“Hanno diritto non a un voucher di due mesi, ma al rimborso dell’intera (e ingente) cifra spesa per l’abbonamento annuale, quei pendolari che, prima in lockdown e poi in smart working, non sono più riusciti a utilizzare i servizi di Trenord”. È quanto ribadisce il consigliere regionale del PD Samuele Astuti che oggi interviene dopo […]
Nell’Ats dell’Insubria mancano 71 medici di famiglia.
Alla Regione chiediamo più borse di studio e spazi per aprire nuovi ambulatori
[fts_instagram instagram_id=812935937 pics_count=4 type=user profile_wrap=no super_gallery=yes columns=3 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=65px hide_date_likes_comments=no]
[fts_facebook type=page id=1640512616177490 posts=4 description=yes posts_displayed=page_only]