Lavoro e formazione
Per la nostra provincia nuove traiettorie di sviluppo a partire da Malpensa
“La relazione del presidente di Univa è stata coraggiosa. Ha saputo evidenziare senza fare sconti le criticità del sistema produttivo e economico della nostra provincia. D’altra parte però ha iniziato a tracciare con forza nuove traiettorie di sviluppo senza dimenticare che andranno avviate e realizzate con la collaborazione in sinergia di tutti gli attori in […]
Dote scuola: Regione ci ha ascoltati: altri 9 milioni per le famiglie rimaste senza finanziamenti
Non possiamo che essere soddisfatti: con un grosso aiuto da parte del Governo, Regione Lombardia ci ha ascoltati e ha aggiunto una considerevole somma, oltre 9 milioni di euro di fondi propri, sulla Dote Scuola.
Dote scuola: nel varesotto il 37,5% delle famiglie non ammesse.
Regione rimedi subito
Dote scuola: “Ancora troppi gli esclusi, la Regione chiarisca”
Qual è la situazione dell’assegnazione della dote scuola nelle singole province e come intende procedere Regione Lombardia per poter finanziare tutte le domande ammesse e intervenire così concretamente nel sostegno alle famiglie lombarde con maggiori difficoltà economiche?
Dote scuola: regione riapra i termini, molte famiglie rimaste escluse
“Riteniamo necessario dare più tempo alle famiglie per organizzarsi e poter partecipare al bando Dote scuola: Regione riapra i termini”, lo chiede il Gruppo regionale del Pd con una lettera indirizzata all’assessore all’Istruzione Sala in cui spiega la situazione che si è venuta a creare.“Il bando regionale per ottenere la Dote Scuola – Materiale didattico […]
Morte bianca a Busto Arsizio: necessario l’impegno di tutti perché non accada mai più
Esprimo il mio più sentito cordoglio per la scomparsa dell’operaio morto sul lavoro a Busto Arsizio e auspico che si faccia al più presto luce sulle responsabilità della tragedia.
Parrucchieri e intermediari di commercio tagliati fuori dai ristori per un pasticcio burocratico.
Si faccia chiarezza e regione torni sui suoi passi. Nessuno deve rimanere indietro.
Il commercio nella zona di confine tra Luino e Ponte Tresa è in profonda crisi.
Fontana e Guidesi destinino ristori specifici
Bilancio regionale, PD: la regione metta 500 milioni sugli obiettivi di Next Generation Eu per il futuro della Lombardia
Il Bilancio regionale 2021-23, in discussione da domani in Consiglio regionale, è un documento opaco, che non taglia le tasse ai cittadini e alle imprese e che riduce i fondi al trasporto pubblico mentre investe su Pedemontana. Lo denuncia il Pd che in una conferenza stampa ha evidenziato alcune evidenti criticità, tra cui cifre non […]
Massima solidarietà ai lavoratori del settore Pulizie in sciopero.
Subito un’audizione in Commisione
Norman Gobbi mostri rispetto quando parla degli italiani
Non è passata inosservata la gaffe fatta ai microfoni di Ticino News da Norman Gobbi, esponente politico della Lega dei Ticinesi, che in diretta televisiva si è inavvertitamente lasciato scappare una frase offensiva e sprezzante nei confronti degli italiani di cui ha detto “che c***o me ne frega a me”. A richiamare all’ordine il politico […]
Bene il “NO” alla limitazione. Ora affrontare subito i temi del frontalierato
Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, assieme al senatore dem Alessandro Alfieri, commentano i risultati dell’iniziativa popolare ‘Per un’immigrazione moderata’, tenutasi in Svizzera e i cui risultati, a favore del no con l’eccezione del Canton Ticino, sono appena stati resi noti:“Ci pare solo un bene che i cittadini della Confederazione abbiano respinto […]
Next Generation Italy: i giovani hanno bisogno di nuove prospettive di crescita
I giovani sono coloro che pagano e pagheranno il conto più alto, in Italia soprattutto, e hanno quindi bisogno di nuove prospettive di crescita, umana e professionale
Frontalieri: la Regione ha commesso un errore, ora sostenga coloro che affrontano la crisi Covid
La Regione Lombardia ha fatto un passo falso, mettendo prima gli interessi svizzeri di quelli dei lavoratori lombardi frontalieri, ma ora bisogna tornare a ragionare seriamente, ognuno per le proprie competenze e responsabilità.
Malpensa: urge un piano d’area nuovo, quello attuale è scaduto nel 2009
L’aeroporto di Malpensa è un asset fondamentale per la nostra regione e in maniera particolare per la nostra provincia
Necessaria una cabina di regia provinciale che riveda i modelli di sviluppo industriale in chiave glocal
i tratta di un’occasione unica, che potrà andare a beneficio non solo delle aziende medio grandi ma anche e soprattutto delle piccole e medie imprese, vera ricchezza economica e sociale del nostro territorio.
La Regione destini risorse alle scuole paritarie messe in ginocchio dall’emergenza Covid
Samuele Astuti interviene in merito alla crisi delle scuole paritarie
Giovani: il futuro lavorativo di molti ragazzi resta senza risposte
Due question time del PD presentate in aula consiliare: tirocini e dote unica lavoro
Ripensare la dote lavoro
Lo ha chiesto, con un’interrogazione a risposta immediata, Samuele Astuti
Frontalieri, Fontana ritiri subito quella firma
L’attuale maggioranza che governa Regione Lombardia ha dimostrato di voler rivedere da subito l’accordo del 1974, peggiorandolo
[fts_instagram instagram_id=812935937 pics_count=4 type=user profile_wrap=no super_gallery=yes columns=3 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=65px hide_date_likes_comments=no]
[fts_facebook type=page id=1640512616177490 posts=4 description=yes posts_displayed=page_only]