Provincia di Varese
Un anziano di Varese convocato a Cremona. Necessario cambiare subito il sistema di prenotazione
Un anziano della provincia di Varese è stato convocato per la vaccinazione nel centro di Cremona, a 170 chilometri di distanza dalla propria abitazione e senza alcuna possibilità di cambiare destinazione.
A Cittiglio per il terzo giorno consecutivo 25 vaccinazioni su 120 disponibili: il sistema è in tilt
La struttura di Cittiglio ha una potenza di fuoco di 120 inoculazioni giornaliere ma lunedì ne sono state somministrate 25, ieri 26 e oggi ancora 25.
Uniamoci tutti per sostenere il commercio di frontiera in crisi
Il rischio di chiusure dovuta alla mancanza di clienti svizzeri è altissimo.
Non serve una nuova Asst ma un vero piano di investimenti
Sull’ospedale di Saronno serve una riflessione seria, non su un eventuale nuovo azzonamento, bensì su un piano di investimenti in grado di rendere attraente la struttura per i professionisti
Ho firmato per la legge antifascista
Un atto doveroso che invito tutti a fare al più presto
L’ipotesi di chiusura della pediatria a Cittiglio è reale?
La Regione faccia chiarezza
Negli ospedali di Saronno, Angera e Cittiglio è SOS ma Regione Lombardia non assume
Il decreto 34 del 2020 relativo alle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia connesse all’emergenza covid, ha stanziato oltre 166 milioni di euro, denaro che la Regione non ha utilizzato per l’assunzione di medici e infermieri
Il commercio nella zona di confine tra Luino e Ponte Tresa è in profonda crisi.
Fontana e Guidesi destinino ristori specifici
Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della memoria
Dovere di noi tutti non smettere mai di essere araldi della memoria
Ancora problemi sui rimborsi e per il 2021 chissà
“Ormai è assodato: Regione Lombardia, nonostante tutti i pasticci comunicativi di Trenord segnalati da centinaia di pendolari lombardi, non ha intenzione di rimborsare gli abbonamenti annuali a tutti coloro che nel 2020, tra marzo e agosto, non sono più riusciti a utilizzare il servizio”. Lo rende noto il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo […]
No alla chiusura della terapia intensiva dell’ospedale di Saronno
“Chiudere la terapia intensiva a Saronno, in un momento delicato come quello che stiamo attraversando, sarebbe insensato. La Regione accolga le richieste dei sindaci e intervenga al più presto.” Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, a commento della possibile chiusura del reparto di rianimazione dell’Ospedale di Saronno paventata in questi giorni […]
Bilancio regionale, PD: la regione metta 500 milioni sugli obiettivi di Next Generation Eu per il futuro della Lombardia
Il Bilancio regionale 2021-23, in discussione da domani in Consiglio regionale, è un documento opaco, che non taglia le tasse ai cittadini e alle imprese e che riduce i fondi al trasporto pubblico mentre investe su Pedemontana. Lo denuncia il Pd che in una conferenza stampa ha evidenziato alcune evidenti criticità, tra cui cifre non […]
Il Ministero ha risolto il blocco dei treni tra Italia e Svizzera.
Entro pochi giorni ristabiliti tutti i convogli; nel frattempo sono garantiti i servizi essenziali
A Varese i vaccini antinfluenzali attesi arriveranno solo la seconda settimana di dicembre e in quantità ridotte. Non basteranno per tutti i pazienti fragili
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti, a seguito della comunicazione inviata dall’Ats Insubria ai medici di medicina generale.
“Sostegno maggiore ai centri antiviolenza per proteggere tutte le donne”
Samuele Astuti e Paola Bocci, consiglieri regionali del Pd, chiedono più impegno da parte di enti e istituzioni
Vaccini: le dosi arrivano tardi e senza aghi
Regione Lombardia ha finalmente iniziato la distribuzione di una parte dei vaccini per gli over 65 ai medici di base delle province di Varese e Como. Ma, oltre al madornale ritardo con cui vengono distribuiti, ora si scopre che mancano persino gli aghi, il che che rende complessa la somministrazione da parte degli stessi medici di base.
Nell’ATS dell’ Insubria ci sono 3360 ore vacanti di incarichi di medicina generale.
I concorsi per medici di base sono deserti da marzo 2020. Così’ si presidia il territorio?
Con gli infermieri dell’Asst di Varese chiediamo a Fontana non parole ma interventi concreti per affrontare l’emergenza
Infermieri e operatori socio sanitari del Pronto Soccorso dell’Asst di Varese hanno replicato con parole durissime alla lettera inviata dal presidente Fontana al personale sanitario. “Una pesante denuncia- afferma il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti- che evidenzia la piena emergenza in cui si opera nei pronto soccorso del Varesotto, dove infermieri e Oss sono […]
Basta polemiche. Necessaria collaborazione per garantire sicurezza dei frontalieri
Fermare le polemiche e avviare una collaborazione per garantire la sicurezza dei frontalieri. Il senatore Alessandro Alfieri e il consi-gliere regionale Samuele Astuti (Pd) replicano così a Lorenzo Qua-dri componente del consiglio nazionale svizzero che ha usato toni di pesante insofferenza verso i frontalieri. “ E’ ora di dire basta alle polemiche- affermano Alfieri e […]
Norman Gobbi mostri rispetto quando parla degli italiani
Non è passata inosservata la gaffe fatta ai microfoni di Ticino News da Norman Gobbi, esponente politico della Lega dei Ticinesi, che in diretta televisiva si è inavvertitamente lasciato scappare una frase offensiva e sprezzante nei confronti degli italiani di cui ha detto “che c***o me ne frega a me”. A richiamare all’ordine il politico […]
[fts_instagram instagram_id=812935937 pics_count=4 type=user profile_wrap=no super_gallery=yes columns=3 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=65px hide_date_likes_comments=no]
[fts_facebook type=page id=1640512616177490 posts=4 description=yes posts_displayed=page_only]