News
Soddisfatti per il lavoro fatto dal PD su attuali lavoratori e ristorni: ora confronto con il territorio
Due sono le nostre condizioni: che gli attuali frontalieri mantengano la tassazione che hanno sempre avuto e che non cambi nulla sull’entità dei ristorni per i Comuni di frontiera
La messa in sicurezza della Statale 336 non si può più rinviare
“La messa in sicurezza della Statale 336 non si può più rinviare”
Bene il “NO” alla limitazione. Ora affrontare subito i temi del frontalierato
Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, assieme al senatore dem Alessandro Alfieri, commentano i risultati dell’iniziativa popolare ‘Per un’immigrazione moderata’, tenutasi in Svizzera e i cui risultati, a favore del no con l’eccezione del Canton Ticino, sono appena stati resi noti:“Ci pare solo un bene che i cittadini della Confederazione abbiano respinto […]
Elezioni amministrative: per il PD risultato positivo, straordinaria vittoria di Bellaria a Somma Lombardo”
Il risultato delle candidature sostenute dal Pd in provincia di Varese in questa tornata è positivo e premia la serietà con cui il nostro partito si impegna nelle istituzioni e per i cittadini
Alitalia, brutto segnale per Malpensa: necessario un piano regionale strategico per il trasporto aereo
Il nostro impegno sarà diretto a impedire che siano fatte scelte analoghe per Linate
Si ripristino i treni per gli studenti nella provincia di Varese
Il nuovo orario, in vigore da ieri, in provincia di Varese ha modificato la frequenza delle corse, lasciando scoperte alcune linee nelle ore di punta.
Regione Lombardia si vergogna a destinare le mascherine pannolino ai lombardi, le paga una seconda volta e le spedisce in Kazakhistan
Il bluff delle mascherine pannolino continua. Acquistate a marzo, in piena emergenza da Aria Spa, la partecipata dalla Regione che è centrale unica di acquisto, dall’azienda Fippi per 8, 1 milioni di euro si rivelarono ben presto inutilizzabili e finirono abbandonate in un magazzino a Rho. Dei 18 milioni di pezzi acquistati ne restavano nel […]
Regione Lombardia, respinta la sfiducia a Fontana
Autoassolti, ma il giudizio dei lombardi su di loro è cambiato.
Ospedale di Angera: Regione Lombardia non mantiene le promesse.
Renda finalmente noto il nuovo Piano strategico
Busto Arsizio, Legionella: gravissimi i ritardi nella comunicazione di Ats e sindaco
Venerdì scorso l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera ha reso noto i casi di legionella a Busto Arsizio, casi che sembrano risalire a ben 15 giorni prima.
La Regione usi subito i tamponi rapidi ricevuti dal Governo per testare negli aeroporti chi rientra dai Paesi a ischio
A chiederlo, con un lettera inviata all’assessore al Welfare Giulio Gallera sono i consiglieri regionali del Pd Samuele Astuti e Pietro Bussolati
Vogliamo spiegazioni sull’ignobile spot elettorale dell’Udc svizzera
“Siamo veramente esterrefatti di fronte all’ennesima provocazione del partito svizzero dell’Udc: un video, indegno, dove viene sfruttata l’immagine di una bambina che prima magnifica la bellezza della Svizzera e del suo stile di vita e poi, cambiando nettamente registro, dimostra, con immagini risibili, che i Cantoni si stanno abbruttendo a causa dell’immigrazione. Uno spot elettorale […]
La Regione accoglie la nostra proposta di acquistare i macchinari per processare più facilmente i tamponi, come in Veneto
È stato approvato ieri un ordine del giorno che invita la Regione ad acquisire i macchinari a “sistema aperto”, simili a quelli usati in Veneto.
Dal PD più di mille emendamenti a bilancio per sbloccare la Commissione d’inchiesta
Proposte PD per lotta al coronavirus, piano anticode negli ospedali, asili nido, trasporto pubblico, sostegno del lavoro e dell’impresa
All’Asst Sette Laghi molte dimissioni volontarie di medici e segnalazioni di un clima difficile, ho chiesto spiegazioni alla direzione
Una domanda di chiarimento, per ora non evasa per ragioni attinenti alla privacy, è stata avanzata dal Consigliere regionale del Pd Samuele Astuti a fine maggio alla Direzione dell’ASST Sette Laghi dopo alcune segnalazioni di un corposo turnover del personale medico e di un numero elevato di procedimenti disciplinari.
180 milioni di euro dai donatori, ma in regione manca trasparenza sul loro utilizzo
Richiesta di soldi allo stato anche per l’ospedale in Fiera, per il quale ci sono a disposizione 25 milioni di donazioni
Pochi aghi e di pessima qualità per i diabetici. Gallera ne deve rispondere
Regione Lombardia risparmia sulla pelle dei malati di diabete fornendo loro scorte di aghi per la misurazione della glicemia in numero insufficiente e di pessima qualità.
Ok alla risoluzione: ora subito interventi in scuole, impianti sportivi, edilizia pubblica, luoghi di cultura
Sosteniamo la risoluzione perché va nel solco del lavoro intrapreso dal Governo nazionale nel momento in cui ha individuato le misure utili a una ripresa economica dopo il periodo di fermo pandemico
Arresto Efrem: Lombardia Ideale, ex Lista Fontana, prenda le distanze in modo netto”
L’infiltrazione delle organizzazioni mafiose nelle amministrazioni cittadine è un cancro che va estirpato con decisione da parte della politica stessa, che deve avere le antenne ben alzate per intercettare intromissioni pericolose e potenzialmente criminogene
Perché Regione Lombardia si accanisce togliendo risorse?
Tra le tante vittime della gestione inadeguata dell’emergenza Covid 19 da parte di Regione Lombardia ci sono state certamente le RSA, che sono state abbandonate e spesso sono state costrette ad arrangiarsi.