News
Parrucchieri e intermediari di commercio tagliati fuori dai ristori per un pasticcio burocratico.
Si faccia chiarezza e regione torni sui suoi passi. Nessuno deve rimanere indietro.
Il commercio nella zona di confine tra Luino e Ponte Tresa è in profonda crisi.
Fontana e Guidesi destinino ristori specifici
13 milioni? E che sconto!
Eccessivo lo sconto di 13 milioni, la Regione avrebbe dovuto pretendere dal Gruppo San Donato l’intera cifra
Anche oggi dall’Assessore Moratti nessuna chiarezza sulla seconda fase del Piano vaccinale anti Covid-19
C’è da essere preoccupati
Fontana dia i dati e faccia partire la riforma o continueremo a protestare
Pd e minoranze abbandonano l’aula dopo l’espulsione di cinque consiglieri
Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della memoria
Dovere di noi tutti non smettere mai di essere araldi della memoria
Da una settimana in zona rossa perché la Regione ha sbagliato a calcolare l’Rt?
Fontana e Moratti spieghino
Ancora problemi sui rimborsi e per il 2021 chissà
“Ormai è assodato: Regione Lombardia, nonostante tutti i pasticci comunicativi di Trenord segnalati da centinaia di pendolari lombardi, non ha intenzione di rimborsare gli abbonamenti annuali a tutti coloro che nel 2020, tra marzo e agosto, non sono più riusciti a utilizzare il servizio”. Lo rende noto il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo […]
Uno spreco da 10 milioni di euro
Sprecati 10 milioni di euro a causa degli errori e dei ritardi di regione lombardia
Fontana solleva conflitti invece di frenare il virus
PIZZUL E ASTUTI (PD): “ANZICHÉ SOLLEVARE CONFLITTI CON IL GOVERNO FONTANA DOVREBBE PENSARE A COME FRENARE IL VIRUS”“Fontana annuncia un ricorso contro criteri che sono stati concordati in Conferenza Stato Regioni, quindi anche contro sé stesso. Non si capisce perché i criteri vengano messi in discussione solo ora che la Lombardia è finita in zona […]
Moratti, un pessimo inizio
A relazionare in commissione sulla riforma della legge sulla sanità e sulla campagna vaccinale sono stati il direttore generale del welfare Marco Trivelli e il responsabile della campagna anticovid Giacomo Lucchini. Assente il neo assessore Letizia Moratti.“Un pessimo inizio, dal momento che è suo dovere relazionare su due temi cruciali per la Lombardia – commenta Carmela Rozza –. […]
Lega e alleati in Regione non hanno ancora idea di come riformare la sanità lombarda
“A un mese dall’invio della nota di Agenas, che boccia senza appello la sanità lombarda, Lega e alleati non hanno ancora un’idea chiara né un percorso condiviso per modificare la riforma della sanità del 2015. Questa riforma era una sperimentazione e lo si sapeva da cinque anni, i problemi che hanno reso più grave la […]
Fontana solo e commissariato
“Il presidente Fontana appare come un uomo solo, sconfessato e commissariato dal suo leader e dalla presenza ingombrante della sua vice. Tutto questo forse non sarebbe successo se il governatore e la sua maggioranza a trazione leghista avessero cambiato rotta dieci mesi fa, quando glielo chiedevamo con forza di fronte al disastro nelle RSA, della […]
No alla chiusura della terapia intensiva dell’ospedale di Saronno
“Chiudere la terapia intensiva a Saronno, in un momento delicato come quello che stiamo attraversando, sarebbe insensato. La Regione accolga le richieste dei sindaci e intervenga al più presto.” Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, a commento della possibile chiusura del reparto di rianimazione dell’Ospedale di Saronno paventata in questi giorni […]
Bilancio regionale, PD: la regione metta 500 milioni sugli obiettivi di Next Generation Eu per il futuro della Lombardia
Il Bilancio regionale 2021-23, in discussione da domani in Consiglio regionale, è un documento opaco, che non taglia le tasse ai cittadini e alle imprese e che riduce i fondi al trasporto pubblico mentre investe su Pedemontana. Lo denuncia il Pd che in una conferenza stampa ha evidenziato alcune evidenti criticità, tra cui cifre non […]
Vaccini: bene il rimborso, anche se parziale, per chi ha dovuto pagare per vaccinarsi contro l’influenza.
Ora Regione Lombardia prenda in carico le procedure di risarcimento. I cittadini penalizzati dal flop vaccini non devono scontare i ritardi della burocrazia
La copertura del 41% per gli over 65 è ben lontana dagli obiettivi previsti.
Non si può invocare l’autonomia e quando conviene scaricare le colpe sul Governo
Con l’ultima gara la Regione trova 50 mila vaccini per metà dicembre e 500 mila forse per metà gennaio. Il fallimento è conclamato
Con l’ultima gara la Regione trova 50 mila vaccini antinfluenzali per metà dicembre e 500 mila forse per metà gennaio. Il fallimento è conclamato. A renderlo noto è il consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti che spiega. “Il 30 novembre scorso Aria, la centrale d’acquisti di Regione Lombardia, ha indetto la tredicesima gara d’urgenza per […]
Il Ministero ha risolto il blocco dei treni tra Italia e Svizzera.
Entro pochi giorni ristabiliti tutti i convogli; nel frattempo sono garantiti i servizi essenziali
Approvata la nostra mozione che chiede il rimborso per i cittadini fragili costretti a pagarli alle strutture private
“In questo momento di emergenza sanitaria la vaccinazione antinfluenzale è fondamentale, sia per la tutela della salute dei cittadini, sia per semplificare la diagnosi tra i pazienti affetti da Covid o da influenza stagionale.