Covid-19 in Lombardia: l’analisi dati di Mercoledì 1 giugno
Covid-19, i dati della settimana
Il numero dei casi positivi di quest’ultima settimana è pari a 15.598, in calo del 25% circa rispetto alla settimana precedente (21.258) e in calo del 52% rispetto a due settimane fa (32.548).
In terapia intensiva si registrano due ricoveri in meno (sono 32 invece di 34), mentre nei reparti ordinari se ne registrano ben 204 in meno (sono 575 invece di 779). Il numero dei decessi (99) diminuisce del 10% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (111) e del 31% rispetto a due settimane fa (144).Nella settimana che si chiude oggi sono stati comunicati circa 189 mila tamponi, di cui 36 mila molecolari e 153 mila antigenici.
Milano registra circa 178 casi ogni 100.000 abitanti (è il valore più alto); segue Pavia con 165.
Il valore più basso si rileva a Bergamo con circa 97 casi.
La media lombarda è di circa 156 casi (l’elenco completo è nella slide numero 8).
Per quanto riguarda le vaccinazioni, in questa ultima settimana sono state somministrate circa 12.855 dosi, così divise:
›421 prime dosi;
›840 seconde dosi;
›11.594 dosi “booster”.
La nota politica:
Sos medici di base: Regione Lombardia rifiuta di aumentare le borse di studio. Abbiamo appreso che la Regione non ha intenzione di aumentare il numero di borse di studio, tantomeno di incrementarne l’importo.Per questo abbiamo proposto che i medici in formazione possano fare il tirocinio e prendersi in carico eventualmente fino a 600 pazienti, come previsto dalla legge, nelle 200 Case di comunità e poi, in continuità, vengano contrattualizzati dalla Regione anche con risorse proprie.A farne le spese, ancora una volta, sono i cittadini dato che i posti carenti sono 1166 e sono destinati ad aumentare per i prossimi imminenti pensionamenti.